Archive for May, 2015

Tempo fa in occasione della fiera internazionale Cosmoprof, dedicata all’estetica, ho effettuato dimostrazioni di decorazione con aerografo sulle cosiddette “nail-tips” creando così delle coloratissime serie di unghie applicabili a misura.

nail_art_3

Per poter creare queste decorazioni in miniatura, rendendole indelebili e resistenti, la preparazione è stata fatta inizialmente opacizzando la plastica di ogni singola “tip” e spruzzandovi sopra un primer/ancorante in bomboletta.

nail_art_1     nail_art_2

Successivamente con colori acrilici ad acqua ho effettuato la colorazione in varie tonalità, aiutandomi in alcuni casi con dei mini-stencil in varie fantasie per la decorazione unghie.

A lavoro finito ho applicato due o tre mani di trasparente lucido in bomboletta, che una volta completamente asciutto ha reso indelebile e resistente il lavoro fatto ad aerografo, dando all’unghia stessa un effetto brillante e lucido.

nail_art_airbrush_Flavio_Bosco

Alcuni esempi dei lavori fatti li trovate in questo articolo, per maggiori informazioni potete contattarmi tramite il mio sito.

http://www.fb-airbrush-art.it

La decorazione con l’aerografo conosce ben pochi limiti, qualsiasi oggetto può essere personalizzato con questa tecnica ed ottenendo risultati duraturi.

In questo breve articolo, a questo proposito, vi mostrerò dei lavori fatti su alcuni microfoni che mi sono stati commissionati dai loro rispettivi proprietari.

In questi casi la particolare forma del microfono ed il poco spazio a disposizione limitano un po’ nella scelta del disegno e quindi in genere si realizzano grafiche semplici o personalizzate con un nome o con dei simboli. Riguardo la scelta del colore le possibilità sono invece infinite.

Alcuni esempi li potete vedere in questo articolo, per maggiori informazioni potete contattarmi tramite il mio sito o scrivendo alla mail flavio.fb@hotmail.it

http://www.fb-airbrush-art.it

Per poter personalizzare con l’aerografia la propria auto a volte non serve fare lavori particolarmente impegnativi e che costringano a tenere ferma la macchina per diverso tempo. Alcune parti dell’auto quali un copriruota di un SUV o fuoristrada per esempio possono essere decorate in tempi piuttosto brevi, senza costringere al fermo della macchina e risultando molto visibili una volta riassemblate.

Copriruota_jeep_aerografato_FB2

In questo articolo vi mostro un esempio di un lavoro fatto su commissione ed ispirato sia alla richiesta del cliente che all’arte fantasy degli artisti Ciruelo ed Assel.
La composizione del disegno è stata fatta seguendo l’idea di chi mi ha commissionato il lavoro, partendo da questa idea ho poi composto l’immagine finale.

Un supporto come questo è relativamente facile da preparare ed essendo piatto ben si presta ad essere aerografato, la posizione finale del copriruota contribuirà a mettere il lavoro in bella vista sull’auto del proprietario.

Ovviamente più dettagli verranno disegnati e maggiore sarà il tempo necessario a completarlo e di conseguenza cambieranno anche i costi.

Copriruota_jeep_aerografato_FB1

Il disegno, protetto da due e più mani di trasparente diventerà indelebile e resistente agli agenti atmosferici, al fango e alla sporcizia che in particolare su un fuoristrada potrebbe crearsi.

Vi lascio ad alcune immagini di questo lavoro, per informazioni potete contattarmi tramite il mio sito!

Alla prossima
http://www.fb-airbrush-art.it